Una serie di lezioni sperimentali tenute dall’artista Vénera Kastrati presso gli Istituti Comprensivi di Gessate, Mezzago e Bernareggio, si trasforma in una mostra–evento dove vengono esposti progetti interamente realizzati dagli alunni delle scuole. L’esposizione è provocatoriamente in armonia ed al tempo stesso in contrapposizione con gli altri eventi in programma nel medesimo luogo. Qual è il limite che separa e differenzia un prodotto creato da un artista contemporaneo rispetto a quello di un ragazzo di 11-13 anni? L’evento allude ad una vera e propria collettiva contemporanea dove Vénera Kastrati presenta i ragazzi/e nella veste di artisti che, maturato il proprio pensiero critico a valle di un preciso percorso di studio, si dimostrano in grado di affrontare un dibattito di livello in una tavola rotonda organizzata a corredo della mostra stessa. I ragazzi sono partiti da un semplice compito intitolato “il bestiario immaginario” traendo ispirazione dalle opere di artisti contemporanei che la docente ha illustrato nella fase pre-progettuale.